Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Testo per musica manoscritto
  
    Data
    Data incerta, tra il 1700 e il 1710
  
    Titolo
    Sonetti sopra il caffè
  
    Presentazione
Legami a persone
    autore del testo per musica: Baldovini, Francesco(1634-1716)
  
    Fa parte di
Baldovini Poesie MSS. (n. 10064/86)
  Redazione
    [S.l. : copia, 1701-1710]
  
    Descrizione fisica
    C. 211r-231v
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
    Contiene: “Quando il bel cuor del mio Real Signore” [autografo], “Narra fama non so se troppo ardita” [autografo], “Certo caffè del quale un tempo fu”, “Quaggiù tutto finisce. Il vasto Impero”, “Quando il frigio guerrier l’ancora sciolse”, “Scorso il giogo crudel dell’empio Egitto”, “Chiusa in mura robuste e ben difese”, “Dalla mia musa alfin s’è confessato”, “Vari pareri ha del caffè la gente”, “In supplichevol guisa a te converso”, “Per poche lenti e pan vil forse e nero”, “Madonna Clio siam per le fratte. Smunta”, “Scarso a soldi un poeta e male in sesto”, “Quando il bel cuor del mio Real Signore”, “Di dir venne al Petrarca un dì concetto”.
  
    Titolo uniforme
    Sonetti sopra il caffè. Forma non specificata
  
    Bibliografia
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Fr            - Firenze  - Biblioteca Riccardiana 
collocazione 2474/86
    collocazione 2474/86
Scheda a cura di Giulia Giovani e Ivano Bettin
