Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1721-1724 
  
    Titolo
    D:co Sarro [Placida auretta]
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    autore del testo per musica: Silvani, Francesco(1660c-1728)
  
    Fa parte di
Bononcini/ Feo /ed Altri/ Arie/ 1721/ in poi (n. 9960/25)
  Redazione
    [Roma? : copia, 1721- 1724]
  
    Descrizione fisica
    C. 45r-46r
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Aria di Dario in Artaserse (II,10), Roma, teatro Alibert, 1721. Interprete: Giovanni Battista Minelli. il compositore è ignoto. L’aria è presente anche in Ginevra principessa di Scozia (Polinesso, II,4), Napoli, Teatro San Bartolomeo, 20 gennaio 1720. Interprete: Giovanni Battista Minelli.
Titolo uniforme
Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
Bibliografia
Descrizione analitica
    1.1: (aria, sol maggiore, C)
Polinesso, S,bc, Placida auretta
  
    Polinesso, S,bc, Placida auretta
Trascrizione del testo poetico
Placida auretta
Lucida stella
La navicella
Non guida in porto
Se non è accorto
Anch’il nochier.
Come alla riva
Ei spinge il legno
All’alto segno
Dov’io men volo
Mi scorge solo
Il mio pensier.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rc            - Roma - Biblioteca Casanatense
fondo Baini
collocazione 2222/25
    fondo Baini
collocazione 2222/25
Scheda a cura di Maria Grazia De Michele
