Filigrana: Quadrupede non meglio identificato in campo cerchiato
le schede seguenti fanno riferimento a questa descrizione di filigrana:
| scheda | autore | titolo | collocazione |
|---|---|---|---|
| 10549 | Mentre al partir s’accinge | ||
| 10550 | Dove il Sebeto ameno | ||
| 10551 | Non tanto rigore | ||
| 10552 | Mirai per gioco un volto | ||
| 10556 | Stanco di più soffrirti | ||
| 10557 | Poiché morir già deggio | ||
| 10558 | Lungi dal suo bel Nume | ||
| 10559 | Quanto può ne petti Amore | ||
| 10560 | Di che ne vai superba | ||
| 10561 | Alma che vive Amante | ||
| 10562 | Tra muti boschi e solitarie piante | ||
| 10563 | Perché pace non trovo | ||
| 10564 | Assettato l’aut’hiere | ||
| 10568 | Giovanni Bononcini | Cantata del Sig. Bononcini | |
| 10587 | Langue il dì se il sol non mira | ||
| 10588 | Mensogniere empie speranze | ||
| 10589 | Ch’io mai torni ad amarla | ||
| 10590 | Minuè. Se si dolci son le pene | ||
| 10591 | Risolvete a consolarmi | ||
| 10592 | Come haveste quel core bastante |