Bibliografia: Roberts 1993
John Roberts, The Aylesford Collection, in Handel Collections and their History, a cura di Terence Best, Oxford, 1993, pp. 39-85
Categoria generale
Studi su fondi di biblioteche e su singoli manoscritti e stampe
Parole chiave
Georg Friedrich Händel
Aylesford
le schede seguenti fanno riferimento a questa voce:
| scheda | autore | titolo | collocazione |
|---|---|---|---|
| 2576 | Filippo Colonnese | Del Sig.r Abb.e Colonnese | |
| 2577 | Giuseppe Pacieri | Del Sig.r D. Giuseppe Pacieri | |
| 2578 | Filippo Colonnese | Del Sig.r Abb.e Filippo Colonnese | |
| 2579 | Pietro Ottoboni | [Lilla, che val, che riamato amante] | |
| 2580 | Bernardo Pasquini | Del Sig.r Bernardo Pasquini | |
| 2581 | Alessandro Scarlatti | Del Sig.r Alessandro Scarlatti | |
| 2582 | Flavio Lanciani | Del Sig.r Flavio Lanciani | |
| 2583 | Bernardo Pasquini | del Sig.r Bernardo Pasquini | |
| 2584 | Alessandro Stradella | Del Sig.r Alessandro Stradella | |
| 2586 | Pietro Ottoboni | [Sprezza pur la libertà] | |
| 4396 | Pietro Ottoboni | [Parte cantante, Salve Regina, cantata] | GB-Cfm MU.MS.225 |
| 4397 | Pietro Bencini | Il Fanciullo | |
| 4398 | Alessandro Scarlatti | Febraro 1703. / D’Alessandro Scarlatti | |
| 4399 | Alessandro Scarlatti | P.o di Maggio 1704 / Aless.o Scarlatti |