Bibliografia: Maione 2009
Paologiovanni Maione, "Chisse so' li sospire": le cantate in napoletano, in La cantata da camera intorno agli anni italiani di Händel: problemi e prospettive di ricerca. Atti del convegno internazionale di studi (Roma, 12-14 ottobre 2017), a cura di Teresa M. Gialdroni, Roma, Accademia Nazionale di S. Cecilia, 2009, pp. 45-84
Categoria generale
              Studi su tematiche o soggetti specifici
          Parole chiave
          Napoli
          Musica da camera
          Testo in napoletano
              le schede seguenti fanno riferimento a questa voce:
| scheda | autore | titolo | collocazione | 
|---|---|---|---|
| 7871 | Giulio Rubino | Di Giulio Cesare Rubino | I-Nc Cantate 244(1) [olim O(4).5.1] | 
| 7902 | Giulio Rubino | Cantata in Lingua Napoletana fatta in ossequio dell’Ecc.ma Sig.ra / D. Cleria Caraccioli Degniss.ma Marchesa d’Arena /[sul margine destro superiore] di D. Giulio Rubino / [sul lato destro] Poesia del Sig.r Gen.ro Caruso | I-Nc Cantate 244(2) [olim O(4).5.1] (2) | 
| 7903 | Nicola Sabini | Cantata à Voce sola / Composizione / Del Sig.r / Sabbino | I-Nc 22.1.4 [olim Cantate 248] | 
| 7904 | Michelangelo Faggioli | Lo Paglietta / Cantata à voce sola del Sig.r D.r Michel Angelo Faggioli | I-Nc Cantate 113 [olim 34-4-14] | 
| 7913 | Giuseppe Porsile | Cantata Sopra l’Arcecalascione Del Sig.r Porsile | 
