Tipo record
Tipo documento
Data
Titolo
Presentazione
Legami a persone
Fa parte di
Redazione
Descrizione fisica
Filigrana
Note
Mano identificata come 16 in KummerilingB 1970. - Filigrana NW con cavaliere a cavallo con corno (cfr. KummerlingB 1970). La cantata è preceduta da un frontespizio che riporta: 11 Cantate / von / Bononcini Seite-1 / Bernardi - 7 / gregori - 13 / Caldara 18 / Zanata - 26 / ditto - 31 / Bononcini giov.- 36 / Caldara - 45 / ditto - 51 / ditto - 56 (cfr. immagine).
Titolo uniforme
Organico
Repertori bibliografici
Descrizione analitica
S, Biondi crini, chiome vaghe
S, Crini che havete in sorte
S, Stringetemi, legatemi
Trascrizione del testo poetico
Biondi crini, chiome vaghe
Voi mi legate il cor.
Se per farvi così belle
Dalle reggia delle stelle
Scese Giove in pioggia dor .
Crini che havete in sorte
Di posar dentro il petto all’idol mio
Se mai poteste oh! dio
Con vostre punte d’oro
Nel bel soglio del seno
Mentre ch’ivi scherzate,
Imprimete innocenti
Con vostre mute cifre i miei tormenti.
Ma se ciò non vi lice
Per rendermi felice
Con quel vigor almeno
Che vi diede natura
Con grazia del mio bene
Formate, o trecce d’or, le mie catene.
Stringetemi, legatemi
Contento io vo’ penar.
Fra vostre aspre ritorte
Mi sarà gioia la morte.
Perché dolce, perché è caro
Il morir per troppo amor.
Paese
Lingua
Segnatura
collocazione Mus.ms.30182.22
Scheda a cura di Licia Sirch e Ivano Bettin