
Martedì 19 Dicembre 2023
Sono online le schede relative al manoscritto 33.5.16 della Biblioteca del Conservatorio “S. Pietro a Maiella di Napoli”.
Il manoscritto risale alla seconda metà del XVII secolo circa e contiene cantate di Pier Simone Agostini, Giacomo Carissimi, Antonio Cesti, un’aria dal Caligula delirante di Giovanni Maria Pagliardi, due arie rispettivamente da Gli equivoci nel sembiante e da Olimpia vendicata di Alessandro Scarlatti. Sono presenti inoltre sei composizioni adespote (4 cantate e due arie).